Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Screening and development of optimized materials for high temperature coils

Obiettivo

Electrical Environmental Control Systems (E-ECS) feature many low power electromechanical actuators to ensure control and tuning of items such as valves. They also include motorized turbomachines with power electrical motors.
In both cases, the temperature class of coils integrated in motors or electromechanical actuators must be increased to minimize requested cooling and thus optimize both integration and mass of the system.
So, these high temperature coils can be: A winding of electromagnet, a winding of a torque motor, a winding of a power electrical motor.
The main objectives of this topic are:
- to develop specific wires, impregnating varnishes and potting ingredients (resins) to have complete solutions for high temperature coil and qualify these ingredients,
- to manufacture high temperature coils with these ingredients, integrate them in the Topic Manager’s defined application and demonstrate that the solutions proposed can be industrialized.
The solutions shall comply with aeronautical constraints (electrical, vibration, lifetime, manufacturing process, etc.) and sustain a minimal temperature of 300°C. The main objectives of this topic are to develop specific wires, impregnating varnishes and potting ingredients (resins) to have complete solutions for high temperature coil and qualify these ingredients, to manufacture high temperature coils with these ingredients, integrate them in the Topic Manager’s defined application and demonstrate that the solutions proposed can be industrialized.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CS2-IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-CS2-CFP06-2017-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

LKR LEICHTMETALLKOMPETENZZENTRUM RANSHOFEN GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 61 823,75
Indirizzo
LAMPRECHTSHAUSENERSTRASSE 61
5282 Ranshofen
Austria

Mostra sulla mappa

Regione
Westösterreich Oberösterreich Innviertel
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 61 823,75

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0