Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Climate change and Geodetic deformation

Obiettivo

Environmental fluid circulation (oceans, atmosphere, hydrology) induces detectable 3D deformation of the solid Earth (several mm), known as loading effects. These are mainly seasonal, with additional shorter and longer term signals. Since climate change modifies regional and global circulation, it will also impact on loading deformation. These effects are not considered in climate projections despite their non-negligible impact e.g. for sea level rise flooding prediction. This multidisciplinary fellowship will improve understanding of the water cycle and the impact of climate change on Earth’s shape via the study of loading effects using accurate space geodesy and modelling. Combining an innovative method and highly complementary data in terms of both spatial and temporal resolution - Global Navigation Satellite System (GNSS) and space-borne gravity data (GRACE) - this fellowship will allow precise determination of loading effects and to invert for associated mass variations. This will identify the different sources, long term (e.g. post glacial rebound) and short term signals (e.g. recent variations in hydrology, ice sheets, extreme climate events) using long, highly accurate time series. This fellowship will: 1) estimate the impact of anelasticity in loading deformation models and improve and validate these forward models especially for rapid effects (hours to weeks); 2) use inverse modelling of deformation linked to climate change to better observe the water cycle, and assess local implications for sea level change and natural hazards. It will provide high level training and international exposure from the world-leading geodesy group at Newcastle University (UK), taking advantage of the host’s and fellow’s complementary expertise. It provides an invaluable opportunity for significant advances in the understanding of climate change driven crustal deformations allowing the fellow to enhance her scientific career prospects at the highest level in Europe.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF NEWCASTLE UPON TYNE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 195 454,80
Indirizzo
KINGS GATE
NE1 7RU Newcastle Upon Tyne
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
North East (England) Northumberland and Tyne and Wear Tyneside
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 195 454,80
Il mio fascicolo 0 0