Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The N-IF mouse – a new and unique fibrosis model for preclinical efficacy studies

Obiettivo

InfiCure Bio is a Swedish Life Science company that was founded in 2015 with the primary objective of developing and commercializing a proprietary model for preclinical efficacy testing of anti-inflammatory and anti-fibrotic drugs. Our key product, the N-IF mouse, is a unique animal model that spontaneously develops fibrosis which is preceded by chronic inflammation and exhibits the same course of fibrotic disease progression as in humans, a unique feature that has been an ultimate need demanded by the pharmaceutical industry for many years.

There are no efficient therapies aimed against fibrotic diseases despite the high prevalence among the world population and the huge impact on human health. To date, drug development has been hampered due to the lack of good and reliable preclinical models that better resemble human fibrotic disease conditions.
The N-IF mouse eliminates the problems of currently available animal models that are time-consuming, labour-intensive to induce fibrosis and have a low reproducibility. Its unique features will allow to shorten test protocols by 4-8 weeks, increase robustness of tests due to its 100% reproducibility and minimize the number of experimental animals needed. Reductions in experiment time and in mice numbers directly translate into a 25 - 50% decrease in the overall costs of preclinical testing of anti-fibrotic drugs.
We have already technically validated the N-IF mouse as a model for liver fibrosis and have acquired two clients. The objective of the Phase 1 project is to conduct a feasibility study and prepare for further validation studies of the mouse model in order to establish the pathology of NASH, renal and pulmonary fibrosis that will be conducted as part of Phase 2, enlarging our pipeline models for fibrotic diseases and opening doors to new segments of the fibrotic diseases market.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INFICURE BIO AKTIEBOLAG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
TVISTEVAGEN 48C
907 36 UMEA
Svezia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Norra Sverige Övre Norrland Västerbottens län
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0