Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Assessment of cardiac function by new ultrasound imaging strategies: towards a reliable clinical routine

Obiettivo

Cardiovascular diseases remain the leading cause of death in the world and has a tremendous impact on our society. Since major diseases are associated with dysfunction of the left ventricle, the accurate assessment of ventricular function during all phases of the heart cycle is fundamental. This goal may be facilitated by ultrasound imaging, which is in general appreciated for its bedside applicability, good temporal resolution, real-time operation, low cost and absence of ionizing radiation.
The overall objective of this project is to improve cardiac ultrasound diagnostics by developing an innovative system for imaging at very high temporal and spatial resolution. This will be achieved through innovative developments in: ultrasound image formation, ultrasound signal processing, and real-time applications. Each of them will be first simulated, then experimented in-vitro, and finally tested in-vivo on human subjects. These developments will add diagnostic and prognostic information to the cardiac ultrasound examination and will enable clinicians to better study cardiac blood-wall interactions. The objectives are in line with those of H2020 EU: improving the “life-long health and well-being of all while maintaining economically sustainable care systems”; and “boosting Europe's industrial leadership through research, technological development, demonstration and innovation”.
The project will also pursue the experienced researcher’s professional maturity so as to improve his career. In fact, the training and research program is highly multidisciplinary and integrates leading expertise in the fields of ultrasound and electronic engineering, signal/image processing and clinical cardiology provided by host and secondment institutions. At the same time, the researcher will share his system-oriented knowledge with the host institution to build a background in advanced US technology.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KATHOLIEKE UNIVERSITEIT LEUVEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 127 300,00
Indirizzo
OUDE MARKT 13
3000 Leuven
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Vlaams Gewest Prov. Vlaams-Brabant Arr. Leuven
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 127 300,00
Il mio fascicolo 0 0