Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Automatic Hydraulic Jack with improved capacity, safety and efficiency for agricultural implements

Obiettivo

Following comprehensive research and consultations with the actual users of jacks in the agricultural sector, the health and safety of the operators relating to physical, repetitive manual jack activities and the potential for lost time and injuries was a major concern. Statistics show that 49% of critical injuries in agriculture are a direct result of being crushed under a tractor or being crushed between a hydraulically mounted machine and vehicle. The removal of manual operations would be an obvious benefit to both employers and employees within the agricultural sector.
Simol is an award winning European leading manufacturer of support feet with over 50 years’ experience in the production of supplies for the agricultural sector. We aim to respond to these concerns by producing a simpler, quicker and less labour intensive alternative to the current state of the art, Novel Jack. Novel Jack is a fully automatic hydraulic jack with increased capacity and minimum encumbrance unlike current state of the art. It is also ISOBUS compliant, ensuring that it will be compactable with implements from different brands thus making it a universal solution. Our innovation is 40% cheaper than current solutions and has 64% more lifting capacity with the same functionalities. Novel Jack will result in a 90% reduction in jack related accidents and 80% of jack related downtime of agricultural implements.
Novel Jack currently stands at a TRL6, with a first real scale prototype having been developed by our internal team of experts and lab tested. The next steps are to optimise our initial designs, as well as test it in real world conditions before commercialisation.
The commercialisation of Novel Jack will consolidate Simol’s position as a global leader in the manufacture and distribution of jacks in the agricultural sector.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SIMOL SPA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
VIA FIOCCHETTI 14
42045 LUZZARA RE
Italia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Nord-Est Emilia-Romagna Reggio nell’Emilia
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0