Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Science4Refugees in Aegean Archipelago

Obiettivo

It is estimated that almost 3-5% of the refugees have a university degree and hundreds of them a master or even a PhD. It is important for them to re-integrate into the research and academic community or to enhance their skills in order to initiate a scientific career in Europe. The objective of this project is through a series of seminars, webinars and short research stays to help refugees scientists to re-integrate in the research era of Europe, to get familiar with the European academic and research system and to improve their skills and entrepreneurship. The main tasks of SCIREA project are
(a) Screening the training needs of highly skilled scientist refugees living in the Greek islands in relation to the foreign labour market dynamics,
(b) Create webinars and accompanying book (application preparation, CV, degrees translation) in order to apply to a European university or to a research institute (in English, Farsi, Arabic)
(c) Organize ‘tailor made’ life-long learning seminars dedicated to highly skilled; Estimated >100 participants.
(d) Organize 25 months of Fellowships (<1200 euros each) for experienced researchers’ refugees (3-12 months internship duration) for short research/training stays in its premises in various laboratories and scientific fields.
(e) Organize match-making events of the highly skilled refugees with the academic community
(f) Organize dissemination events to show the refugees progress and achievements to the academic community and to the public sector.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SwafS-2016-17

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PANEPISTIMIO AIGAIOU
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 95 188,75
Indirizzo
LOFOS PANEPISTIMIOU
81 100 MYTILINI
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Νησιά Αιγαίου Βόρειο Αιγαίο Λέσβος
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 95 188,75

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0