Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Brexit and Deportations: towards a comprehensive and transnational understanding of a new system targeting EU citizens

Obiettivo

With Brexit and the abandonment of the free movement and residence principle, the UK will define its new immigration policy concerning EU nationals. The new immigration policies will aim to control and circumscribe the mobility of the citizens of the EU member states, currently free to travel, live and work in the UK. They may also be returned or deported only under very specific circumstances. Following Brexit, those who will not comply with the new regulations will become deportable. The aim of the project is to research the implementation of the new UK deportation system concerning EU nationals. The fellow will propose a comprehensive approach to the UK deportation regime, taking into account its various components: (1) immigration policies, (2) agencies that enforce them, (3) public debate that accompanies changes in migration policies and their implementation, (4) migrants that become deportable and are deported, as well as (5) return migrants and stayers back in sending countries who consider migrating to the UK and who adjust their (im)mobility strategies according to, or resisting, migration policies. The project assumes that the deportation regime is a transnational phenomenon, since it concerns not only people in migrant-receiving countries, but also in migrant-sending counties. The research offers an analysis of the largest migrant group in the UK, the Poles. The case of the Polish migrants will offer an insight into how the transnational UK deportation regime becomes rooted among migrants and develops back in their hometown communities. The project draws upon interdisciplinary qualitative methodologies, including multi-sited ethnography, Critical Discourse Analysis of media, and legal analysis. Its outcomes will reach EU, UK and Polish policy makers, influential think tanks, the academic community and the general public.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF WOLVERHAMPTON
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 195 454,80
Indirizzo
WULFRUNA STREET
WV1 1LY Wolverhampton
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
West Midlands (England) West Midlands Wolverhampton
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 195 454,80
Il mio fascicolo 0 0