Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

NOT A writtEn word but graphic symbols. NOTAE: An evidence-based reconstruction of another written world in pragmatic literacy from Late Antiquity to early medieval Europe.

CORDIS fornisce collegamenti ai risultati finali pubblici e alle pubblicazioni dei progetti ORIZZONTE.

I link ai risultati e alle pubblicazioni dei progetti del 7° PQ, così come i link ad alcuni tipi di risultati specifici come dataset e software, sono recuperati dinamicamente da .OpenAIRE .

Pubblicazioni

A Land Lease from Oxyrhynchus at Washington University in St. Louis (si apre in una nuova finestra)

Autori: Monte, Anna
Pubblicato in: Bulletin of the American Society of Papyrologists, Numero 58 (2021), 2021, Pagina/e 165-171, ISSN 0003-1186
Editore: American Society of Papyrologists
DOI: 10.2143/basp.58.0.3289952

Should we always trust hypographeis? When palaeography contradicts the text: the case of P.Cair.Masp. III 67296 (si apre in una nuova finestra)

Autori: Briasco, Livia
Pubblicato in: Scrineum Rivista, Numero 21, 2024, Pagina/e 7-22, ISSN 1128-5656
Editore: Edizioni Università di Cassino
DOI: 10.6093/1128-5656/11275

Communes et omnibus notas. Sulla relazione tra litterae communes e rudimenta litterarum fra età tardoantica e precarolingia (si apre in una nuova finestra)

Autori: Boccuzzi, Maria
Pubblicato in: Scrineum, Numero Vol.18 No 1 (2021), 2021, Pagina/e pp. 7-66, ISSN 1128-5656
Editore: Edizioni Università di Cassino
DOI: 10.6093/1128-5656/8713

«Tῆς αὐτοχείρου γραφῆς». Scrittura e libri nell’epistolario di Teodoro Studita (si apre in una nuova finestra)

Autori: Sietis, Nina
Pubblicato in: Scrineum, Numero Vol 18 NO 1 (2021), 2021, Pagina/e pp. 67-108, ISSN 1128-5656
Editore: Edizioni Università di Cassino
DOI: 10.6093/1128-5656/8663

"""Nachdem er meine Zähne gebrochen hat ⋯ griff er mich nochmals an"": Eine neue byzantinische Petition aus der Leipziger Sammlung" (si apre in una nuova finestra)

Autori: Anna Monte
Pubblicato in: ARCHIV FUR PAPYRUSFORSCHUNG UND VERWANDTE GEBIETE, Numero 69/1, 2023, Pagina/e 125-136, ISSN 1867-1551
Editore: Walter De Gruyter
DOI: 10.1515/apf-2023-0009

Firmare un documento quando non si può scrivere: le croci come sostitute di ‘firme’ autografe nei documenti greci su papiro dell’Egitto bizantino (secoli VI-VII) (si apre in una nuova finestra)

Autori: Monte, Anna
Pubblicato in: Scrineum, Numero 20, 2023, Pagina/e 29-53, ISSN 1128-5656
Editore: Edizioni Università di Cassino
DOI: 10.6093/1128-5656/10323

An Official Letter From Oxyrhynchus Mentioning A Commonitorium (si apre in una nuova finestra)

Autori: Monte, Anna
Pubblicato in: Bulletin of the American Society of Papyrologists, Numero 57 (2020), 2020, Pagina/e 341-347, ISSN 0003-1186
Editore: American Society of Papyrologists
DOI: 10.2143/basp.57.0.3288514

The NOTAE Project: a Research between Est and West, Late Antiquity and Early Middle Ages (si apre in una nuova finestra)

Autori: Ghignoli, Antonella
Pubblicato in: Comparative Oriental Manuscript Studies Bulletin, Numero 5/1 (2019), 2019, Pagina/e pp. 27-39, ISSN 2410-0951
Editore: Universität Hamburg
DOI: 10.25592/uhhfdm.185

XMΓ(ϘΘ) in Late Antique Documentary Papyri from the Hermopolites

Autori: Skalec, Aneta
Pubblicato in: Greek, Roman and Byzantine Studies, Numero 65/3, 2025, Pagina/e 310-335, ISSN 2159-3159
Editore: Duke University

Simboli grafici della documentazione tardoantica e alto medievale: il progetto NOTAE e la creazione di un database open-access (Graphic Symbols in Late Antique and Early Medieval Documentation: the NOTAE Project and the Creation of an Open-Access Database) (si apre in una nuova finestra)

Autori: Marucci, Marta
Pubblicato in: Umanistica Digitale, Numero 7 / 15, 2023, Pagina/e 195–205, ISSN 2532-8816
Editore: Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica – Alma Mater Studiorum – Università di Bologna Associazione per l’Informatica Umanistica e le Culture Digitali – AIUCD
DOI: 10.6092/issn.2532-8816/17032

NOT A writtEn word but graphic symbols. NOTAE : An evidence-based reconstruction of another written world in pragmatic literacy from late antiquity to early medieval Europe.

Autori: Ghignoli, Antonella
Pubblicato in: Gazette du livre médiéval, Numero n°63 Année 2017 (but published in 2019), 2019, Pagina/e pp. 84-86, ISSN 0753-5015
Editore: CNRS

L'archivio di Patermouthis. Scrivere documenti nella Syene tardoantica (si apre in una nuova finestra)

Autori: Briasco, Livia; Skalec, Aneta
Pubblicato in: "Temi e Testi; ""Graphic Symbols, Written Words"": Book Series directed by Antonella Ghignoli", Numero 246, 2024, Pagina/e 376 + 18 plates, ISBN 9788893598873
Editore: Edizioni di Storia e Letteratura
DOI: 10.57601/tt_246

Mani e scritture, simboli e testi. Ricerche su fonti documentarie ed epigrafiche tardoantiche (si apre in una nuova finestra)

Autori: Boccuzzi, Maria
Pubblicato in: Temi e Testi; Graphic Symbols, Written Words, Numero 248, 2024, Pagina/e 1-304, ISBN 9788893599146
Editore: Edizioni di Storia e Letteratura
DOI: 10.57601/tt_248

Alle origini della minuscola libraria greca (si apre in una nuova finestra)

Autori: Sietis, Nina
Pubblicato in: "Temi e Testi; ""Graphic Symbols, Written Words"": Book Series directed by Antonella Ghignoli", Numero 231, 2024, Pagina/e 268 pp. (volume 1) + 312 pp. (volume 2), ISBN 9788893598019
Editore: Edizioni di Storia e Letteratura
DOI: 10.57601/tt_231

Il papiro di Vicenza (P.Vic.). Un nuovo papiro latino del VI secolo (si apre in una nuova finestra)

Autori: De Robertis, Teresa; Ghignoli, Antonella; Zamponi, Stefano
Pubblicato in: 2024, Pagina/e 184 + 2 Plates, ISBN 979-12-215-0332-6
Editore: FUP Firenze University Press
DOI: 10.36253/979-12-215-0332-6

I testamenti dei cittadini romani d’Egitto tra storia sociale e prassi giuridica. Dal I secolo d.C. a Severo Alessandro (si apre in una nuova finestra)

Autori: Colella, Lucia C.
Pubblicato in: Philippika, Numero 178, 2024, Pagina/e 438 + 24 Plates, ISBN 978-3-447-12161-3
Editore: Harrassowitz
DOI: 10.13173/9783447121613

Segni, sogni, materie e scrittura dall’Egitto tardoantico all’Europa carolingia (si apre in una nuova finestra)

Autori: Ghignoli, Antonella; Boccuzzi, Maria; Monte, Anna; Sietis, Nina
Pubblicato in: Graphic Symbols, Written Words - Book Series directed by Antonella Ghignoli, 2023, Pagina/e 240 + 16 Plates, ISBN 9788893596800
Editore: Edizioni di Storia e Letteratura
DOI: 10.57601/tt_2023

Presentazione

Autori: Ghignoli, Antonella
Pubblicato in: Testo, supporto e sistema comunicativo. Dalla Grecia antica al web, 2024
Editore: Edizioni di Storia e Letteratura

Leggere oltre il testo. Layout e uso dei segni nelle iscrizioni in prosa dell’Egitto tardoantico

Autori: Marucci, Marta
Pubblicato in: Mani e scritture, 2024, Pagina/e 213-228, ISBN 9788893599150
Editore: Edizioni di Storia e Letteratura

Image processing and semantic technologies in digital humanities (si apre in una nuova finestra)

Autori: Zahra Ziran, Francesco Leotta, Massimo Mecella, Antonella Ghignoli
Pubblicato in: From Digital to Distant Diplomatics, 2025, Pagina/e 113-134
Editore: Böhlau Verlag Köln
DOI: 10.7788/9783412530921.113

Le abbreviazioni monogrammatiche chi-iota e chi-rho per χειρόγραφον nei papiri greci di epoca bizantina (IV-VII sec. d.C.)

Autori: Monte, Anna
Pubblicato in: Mani e scritture, 2024, Pagina/e 195-211, ISBN 9788893599150
Editore: Edizioni di Storia e Letteratura

Élite alessandrina e gestione del patrimonio fondiario nell’Arsinoite di III secolo: oltre l’archivio di Heroninos

Autori: Colella, Lucia C.
Pubblicato in: ATELIER. Organizzazione produttiva e rapporti commerciali nel mondo romano, 2023, Pagina/e 199-224, ISBN 978-88-243-2843-2
Editore: Jovene Editore

Istituzioni greche e municipalizzazione nell’Egitto romano (II-III sec.)

Autori: Colella, Lucia C.
Pubblicato in: ‘Impero universale’, culture locali ed externae gentes. Prassi di governo, diplomazia e rappresentazione storiografica nell’impero romano., 2023, Pagina/e 157-181, ISBN 979-12-5995-071-0
Editore: Edipuglia SRL

La coraggiosa Egenanda (si apre in una nuova finestra)

Autori: Ghignoli, Antonella
Pubblicato in: Ritratti di donne: una Storia di esperienze. Saggi per Paola Guglielmotti, Numero Quaderni della Società Ligure di Storia Patria, 16, 2024, Pagina/e 9-23, ISBN 979-12-81845-05-3
Editore: Società Ligure di Storia Patria
DOI: 10.5281/zenodo.13862734

Identifying, Classifying and Searching Graphic Symbols in the NOTAE System (si apre in una nuova finestra)

Autori: Maria Boccuzzi, Tiziana Catarci, Luca Deodati, Andrea Fantoli, Antonella Ghignoli, Francesco Leotta, Massimo Mecella, Anna Monte, Nina Sietis
Pubblicato in: Digital Libraries: The Era of Big Data and Data Science - 16th Italian Research Conference on Digital Libraries, IRCDL 2020, Bari, Italy, January 30–31, 2020, Proceedings, Numero 1177, 2020, Pagina/e 111-122, ISBN 978-3-030-39904-7
Editore: Springer International Publishing
DOI: 10.1007/978-3-030-39905-4_12

Abbreviations in Greek Documentary Texts. The Case of the Apions' Archive.

Autori: Sietis, Nina
Pubblicato in: Mani e scritture, simboli e testi, 2024, Pagina/e 161-193, ISBN 978-88-9359-914-6
Editore: Edizioni di Storia e Letteratura

Qualche riflessione sulla questione dell'identificazione grafica nei papiri documentari. Il caso di Marcus figlio di Apa Dios (Syene, VI secolo) (si apre in una nuova finestra)

Autori: Briasco, Livia
Pubblicato in: Testo, supporto e sistema comunicativo Dalla Grecia antica al web, 2024, Pagina/e 161-198, ISBN 9788893598538
Editore: Edizioni di Storia e Letteratura
DOI: 10.57601/tt_241

Applied Category Analysis for Interpreting a List in the Late Antique Documentary Tradition: Some Preliminary Considerations (si apre in una nuova finestra)

Autori: Ghignoli, Antonella
Pubblicato in: Novel Perspectives on Communication Practices in Antiquity. Towards a Historical Social-Semiotic Approach, edited by Klaas Bentein and Yasmine Amory (, Numero Papyrologica Lugduno-Batava, 41, 2022, Pagina/e pp. 72-85., ISBN 978-90-04-52652-5
Editore: Brill
DOI: 10.1163/9789004526525_008

NOTAE: NOT A writtEn word but graphic symbols.

Autori: Bernasconi, Eleonora; Boccuzzi, Maria; Briasco, Livia; Catarci, Tiziana; Ghignoli, Antonella; Leotta, Francesco; Mecella, Massimo; Anna, Monte; Nina, Sietis; Veneruso, SILVESTRO VALENTINO; Ziran, Zahra
Pubblicato in: Joint Proceedings of RCIS 2022 Workshops and Research Projects Track, May 17-20, 2022, Barcelona, Spain, Numero vol 3144, 2022, Pagina/e pp. 1-7
Editore: CEUR Workshop Proceedings (CEUE-WS.org)

From Digital to Distant Diplomatics (si apre in una nuova finestra)

Autori: Ziran, Zahra; Leotta, Francesco; Mecella, Massimo; Ghignoli, Antonella
Pubblicato in: From Digital to Distant Diplomatics. Digital Diplomatics 2022, 2025, Pagina/e 113-133, ISBN 978-3-412-53092-1
Editore: Böhlau Verlag Köln
DOI: 10.7788/9783412530921

"Accurate Graphic Symbol Detection in Ancient Document Digital Reproductions" (si apre in una nuova finestra)

Autori: Ziran, Zahra; Bernasconi, Eleonora; Ghignoli, Antonella; Leotta, Francesco; Mecella, Massimo
Pubblicato in: Barney Smith E.H., Pal U. (eds) Document Analysis and Recognition – ICDAR 2021 Workshops. ICDAR 2021. Lecture Notes in Computer Science., Numero vol 12916, 2021, Pagina/e pp 147-162
Editore: Springer, Cham
DOI: 10.1007/978-3-030-86198-8_12

Exploring the Historical Context of Graphic Symbols: the NOTAE Knowledge Graph and its Visual Interface

Autori: Bernasconi, Eleonora; Boccuzzi, Maria; Catarci, Tiziana; Ceriani, Miguel; Ghignoli, Antonella; Leotta, Francesco; Mecella, Massimo; Monte, Anna; Sietis, Nina; Veneruso, Silvestro; Ziran, Zahra.
Pubblicato in: Proceedings of the 17th Italian Reseaerch Conference on Digital Libraries (IRCDL 2021) Padua, Italy (virtual event due to the Covid-19 pandemic), February 18-19, 2021, Numero CEUR-WS.org/Vol-2816, 2021, Pagina/e 147-154, ISSN 1613-0073
Editore: Dennis Dosso, Stefano Ferilli, Paolo Manghi, Antonella Poggi, Giuseppe Serra, Gianmaria Silvello

What's in Late Antique documentary sources? Findings of the ERC research project NOTAE (si apre in una nuova finestra)

Autori: Antonella Ghignoli
Pubblicato in: CARMEN Working Papers, Numero 2, 2024, Pagina/e 3-12
Editore: Johannes Gutenberg Universität Mainz Open Science
DOI: 10.25358/openscience-10024

È in corso la ricerca di dati su OpenAIRE...

Si è verificato un errore durante la ricerca dei dati su OpenAIRE

Nessun risultato disponibile

Il mio fascicolo 0 0