Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Security of Explosives pan-European Specialists Network

Obiettivo

EXERTER connects 22 practitioners from 13 EU Member States into a Network with Explosives Specialists within the Security of Explosives (SoE) area. The objective of the EXERTER Network is to bridge the difficulties for security practitioners to capture and utilize research results and to direct the industry’s innovation efforts to address the most pressing needs in the fight against terrorism and serious crime. Practitioners will via EXERTER get improved operational capability via novel technologies, methods and knowledge to aid them in executing more efficient countermeasures in a changing threat environment.
In cooperation with key practitioners in the Network, the project will each year define one unique scenario based on past events to facilitate the identification of capability gaps along different counter-terrorist phases associated with PREVENT, DETECT, MITIGATE and REACT.
With its explosives expertise, EXERTER will provide recommendations to the SoE community on how these gaps can be countered by (i) directing innovators into targeted areas to which research programmes should focus, (ii) proposing standardization priority areas and (iii) advising on exploitation and commercialisation opportunities.
Ongoing research activities will continuously be reviewed to promote practitioners’ uptake of results and knowledge. Academia and research institutes will be supported by the technical expertise within EXERTER to lower exploitation barriers for promising research by enhancing their interaction with security industry. EXERTER will assess evolving threats requiring immediate attention of the SoE community - thus widely addressing emerging technologies and trends. Annual interaction workshops will be held where explosives practitioners, research institutes and academia as well as industry gather to discuss the current state of play and future roadmaps to answer to urgent capability requirements.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SEC-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TOTALFORSVARETS FORSKNINGSINSTITUT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 165 134,70
Indirizzo
Gullfossgatan 6
164 90 Stockholm
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Östra Sverige Stockholm Stockholms län
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 165 134,70

Partecipanti (20)

Il mio fascicolo 0 0