Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Flying Electromagnetic Toroids

Obiettivo

In this project I will study the generation, detection, and interaction with matter of Flying Toroids, a new type of light pulses never experimentally studied before. This represents an exciting opportunity to advance optics and electromagnetism in a radically new direction since Hertz, Marconi, Popov and Tesla developed technology for generating, detecting, and communicating with transverse electromagnetic waves.

Conventional transverse electromagnetic waves propagate in free-space with the electric and magnetic field vectors perpendicular to the wave propagation direction, forming the famous triad. Theoretical analysis of recent years has shown that another, very different type of waves exists, which propagate at the speed of light, but only occur as short bursts of electromagnetic energy in the form of Flying Toroids. Flying Toroids are inseparable solutions of Maxwell equations with a unique, doughnut-like configuration of the electric and magnetic fields. Flying Toroids interact with matter in unique ways, drastically different from that of conventional electromagnetic pulses.

In a broader context, the electrodynamics of Flying Toroids is an exciting emerging field of optical science linked to intriguing recent developments in physics such as toroidal dipoles and anapoles, and, due to their topology, to Majorana fermions and skyrmions.

Building on my recent proof-of-principle demonstration of Flying Toroid generation through conversion of few-cycle conventional transverse light pulses in artificial photonic nanostructures, my goal for this project is to experimentally study and understand the fundamental properties of Flying Toroids and their interaction with matter at optical frequencies, and to assess their potential for developing new technologies. In my vision this project can lead to spectacular new opportunities for spectroscopic and light-enabled applications, and will impact on other branches of science, from astronomy to solid-state physics.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-ADG - Advanced Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2017-ADG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITY OF SOUTHAMPTON
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 570 198,00
Indirizzo
Highfield
SO17 1BJ SOUTHAMPTON
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South East (England) Hampshire and Isle of Wight Southampton
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 570 198,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0