Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

robusT Risk basEd Screening and alert System for PASSengers and luggage

Descrizione del progetto

Una nuova soluzione innovativa per la gestione delle frontiere

Alla luce delle recenti crisi in Europa e nel mondo, nonché dei numerosi conflitti e delle attività illecite alle frontiere, la necessità di tecnologie avanzate per il monitoraggio e lo screening di queste ultime è diventata fondamentale. In questo contesto, il progetto TRESSPASS, finanziato dall’UE, svilupperà una soluzione volta a contrastare efficacemente i reati legati alle frontiere e varie altre minacce significative, che si integra al contempo anche con altri sistemi di gestione delle frontiere basati sul rischio. L’approccio del progetto prevede lo sviluppo di una soluzione innovativa per la gestione delle frontiere, che verrà presentata attraverso tre programmi e simulazioni pilota. Il risultato consentirà alle autorità di controllare e monitorare con efficacia i potenziali casi di contrabbando, terrorismo, reati transfrontalieri e non solo.

Obiettivo

With regards to modalities, TRESSPASS project includes air, maritime and land (including car and train) border crossing points, and specifically also travel routes that combine different modalities. It excludes border crossings outside of border crossing points, such as happens with boats of refugees on the Mediterranean. With regards to threats, this includes smuggling, irregular immigration, cross border crime, and terrorism, including threats to the transport itself (so, including e.g. aviation security – per the topic text). It excludes other threats such as posed by state-actors. This proposal includes all tiers of the four-tier access model: (1) measures undertaken in, or jointly with third countries or service providers; (2) cooperation with neighbouring countries; (3) border control and counter-smuggling measures, and (4) control measures within the area of free movement.

TRESSPASS will
(1) develop a single cohesive risk-based border management concept
(2) develop three pivoting pilot demonstrators
(3) demonstrate the validity of the single cohesive risk-based border management concept by using red teaming and simulations
(4) prepare for the further development of this concept beyond this project by linking to other known risk-based border management projects (in- and outside EU, within EU research frameworks and on national levels), and describe how their results contribute to a single cohesive risk-based border management concept

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SEC-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

"NATIONAL CENTER FOR SCIENTIFIC RESEARCH ""DEMOKRITOS"""
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 950 050,00
Indirizzo
END OF PATRIARCHOU GRIGORIOU E AND 27 NEAPOLEOS STREET
15 341 AGIA PARASKEVI
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Αττική Aττική Βόρειος Τομέας Αθηνών
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 950 050,00

Partecipanti (24)

Il mio fascicolo 0 0