Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Convective Boundary Mixing in Stars

Obiettivo

Stellar evolution models are fundamental to nearly all fields of astrophysics, from exoplanet to galactic and extra-galactic research.
The heart of the COBOM project is to develop a global physical picture of fundamental mixing processes in stars in order to derive robust and predictive stellar evolution models.
The complex dynamics of flows at convective boundaries is a key process in stellar interiors that drives the transport of chemical species and heat, strongly affecting the structure and the evolution of many types of stars. The same physical processes can also drive transport of angular momentum, affecting the rotation evolution and the generation of magnetic field of stars. The treatment of mixing processes at convective boundaries (also referred to as overshooting) is currently one of the major uncertainties in stellar evolution theory. This mixing can dramatically affect the size of a convective core, the lifetime of major burning phases or the surface chemistry over a wide range of stellar masses.
The main objectives of this project are to (1) develop a global theoretical framework to describe mixing and heat transport at convective boundaries in stellar interiors, (2) derive new physically-based transport coefficients and parametrizations for one-dimensional stellar evolution models and (3) test the new formalisms against a wide range of observations.
We will accomplish these goals by performing the most comprehensive study ever performed of mixing processes in stars using a fundamentally new approach. We will combine the power of multi-dimensional fully compressible time implicit magneto-hydrodynamic simulations and rare event statistics, which are usually applied in finance or climate science.
The key strength of the project is to establish a direct link between multi-dimensional results and observations (asteroseismology, eclipsing binaries, color-magnitude diagrams) via the exploitation of 1D stellar evolution models.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-ADG - Advanced Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2017-ADG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

THE UNIVERSITY OF EXETER
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 500 000,00
Indirizzo
THE QUEEN'S DRIVE NORTHCOTE HOUSE
EX4 4QJ Exeter
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South West (England) Devon Devon CC
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 500 000,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0