Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Quantum Mechanics in the Negative Mass Reference Frame

Obiettivo

A fundamental aspect of quantum mechanics is the balance between information and disturbance by the measurement. A textbook example is the measurement of a position of an object which imposes a random perturbation on its momentum. This perturbation, the quantum back action, translates with time into uncertainty of the motion trajectory. The PI has proposed an approach which allows for simultaneous measurements of arbitrary small disturbances in both the position and the momentum. It is based on a measurement performed in a quantum reference frame with an effective negative mass, or frequency for an oscillator. Recently the PI’s group has experimentally demonstrated the first step along this novel path - quantum back action evasion for the measurement of motion in a reference frame of a spin oscillator.

We propose a project which takes detection of motion to a new frontier. We will develop a novel hybrid quantum system involving disparate macroscopic objects, a mechanical oscillator and a reference spin oscillator with the effective negative mass. We will demonstrate quantum entanglement between the two oscillators and entanglement-enhanced sensing of force and acceleration. The technology for high quality mechanical and spin oscillators developed at the PI’s group will be further advanced towards those goals.

We will generate manifestly non-classical states of millimetre size mechanical oscillators and a macroscopic coherent superposition of distant spin and mechanical objects. We will furthermore work towards generation of multi-partite entangled states of spins, macroscopic objects, and photons, thus testing fundamental limits of entanglement and decoherence for large and complex systems.

Gravitational wave interferometers which have recently detected first gravitational waves are expected to be soon limited in their sensitivity by the quantum back action. The way to overcome this limit using the approach developed within this project will be explored.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-ADG - Advanced Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2017-ADG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

KOBENHAVNS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 178 574,00
Indirizzo
NORREGADE 10
1165 KOBENHAVN
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Byen København
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 178 574,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0