Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Extreme Quantum Matter in Solids

Obiettivo

Quantum stochastic processes in solids, representing many-body systems par excellence, are believed to lead to extreme forms of quantum entanglement and non-local correlations (extreme quantum matter), that offer a well-defined starting point for an understanding of a wide range of anomalous materials properties, as well as emergent electronic phases such as magnetically mediated superconductivity or partial spin and charge order. While overwhelming experimental evidence clearly suggests a breakdown of traditional concepts such as well-defined quasi-particle excitations, the striking present-day disagreement between experiment and theory may be traced to the lack of experimental information on the spectrum of quantum stochastic many-body processes in solids in the low-energy and low-temperature limit close to and far from equilibrium.

ExQuiSid will advance the understanding of the nature of extreme quantum matter in the most extensively studied model systems, notably simple magnetic materials (insulators and metals) tuned through a quantum phase transition. For the proposed studies my group has implemented a new generation of methods covering for the first time neutron spectroscopy with an unprecedented nano-eV resolution even under large magnetic fields, transverse-field vector magnetometry, calorimetry and transport down to milli-Kelvin temperatures, and, ultra-high purity single-crystal growth combined with advanced materials characterisation.

ExQuiSid will (i) solve long-standing mysteries in model-systems of extreme quantum phase transitions, (ii) experimentally enable and permit pioneering studies on the creation, nature and classification of non-equilibrium quantum matter in solids at ultra-low energies and temperatures, and (iii) experimentally enable and permit pioneering studies of quantum matter driven periodically out of equilibrium to identify dynamical quantum instabilities and dynamical quantum phases such as many body localisation.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-ADG - Advanced Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2017-ADG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

TECHNISCHE UNIVERSITAET MUENCHEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 500 000,00
Indirizzo
Arcisstrasse 21
80333 Muenchen
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 500 000,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0