Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Relative Rank Theory: A Computational Model of Preferences, Choices, Attitudes and Opinions

Obiettivo

People differ in their preferences and attitudes. But how do these preferences and attitudes relate to the choices people make and the opinions they express? People’s behaviour is ubiquitously and systematically context-dependent, but cognitive and economic models of choice have failed to provide accounts that satisfactorily reconcile the context-dependence of choice with the existence of stable individual differences. In social psychology, the related person-situation debate remains largely uninformed by current cognitive models. We propose to develop a new and integrative computational model which reconceptualises the relation between preferences, choices, attitudes, and expressed opinions. We suggest that people’s choices and expressed opinions cannot be understood in terms of stable underlying preferences and attitudes in the way that conventional models assume. We propose a radically different alternative, which brings insights from social psychology to bear on cognitive models of economic judgement and choice by distinguishing between underlying preferences and expressed preferences. Underlying preferences are stable characteristics of people, but do not inform everyday choices directly because people have no conscious access to the strength of their underlying preferences. Expressed preferences in contrast are learned, context-dependent, and do inform everyday choices directly. Bringing insights from cognitive models to social context effects, we implement a parallel distinction between underlying and expressed attitudes and quantify the concepts of authenticity preference and social extremeness aversion. Using agent-based modelling to link individual-level and network-level effects, we model effects of both choice context and social context within an integrative framework, and aim to account for individual choice as well as social network-level phenomena such as social norm influences, polarisation, and social contagion effects.
.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-ADG - Advanced Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2017-ADG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITY OF WARWICK
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 992 127,00
Indirizzo
KIRBY CORNER ROAD UNIVERSITY HOUSE
CV4 8UW COVENTRY
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
West Midlands (England) West Midlands Coventry
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 992 127,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0