Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Structural mechanism coupling the reduction of oxygen to proton pumping in living cells

Obiettivo

Every breath you take delivers oxygen to mitochondria within the cells of your body. Mitochondria are energy transducing organelles that accept electrons liberated from the food that you eat in order to generate a transmembrane proton concentration gradient. Cytochrome c oxidase is an integral membrane protein complex in the mitochondria that accepts four electrons and reduces molecular oxygen to two water molecules while simultaneously pumping protons against a transmembrane potential. Cytochrome c oxidase homologues are found in almost all living organisms. Because oxygen is the final destination of the transferred electrons, this enzyme family is referred to as the terminal oxidases. Crystal structures of terminal oxidases have been known for more than two decades and these enzymes have been studied with virtually all biophysical and biochemical methods. Despite this scrutiny, it is unknown how redox reactions at the enzyme’s active site are coupled to proton pumping. Here I aim to create a three dimensional movie that reveals how proton exchange between key amino acid residues is controlled by the movements of electrons within the enzyme. This work will utilize state-of-the-art methods of time-resolved serial crystallography, time-resolved wide angle X-ray scattering and time-resolved X-ray emission spectroscopy at European X-ray free electron lasers (XFELs) and synchrotron radiation facilities to observe structural changes in terminal oxidases with time. I will develop new approaches for rapidly delivering oxygen or electrons into the protein’s active site in order to initiate the catalytic cycle in microcrystals and in solution. This project will yield completely new insight into one of the most important chemical reactions in biology while opening up the field of time-resolved structural studies of proteins beyond a handful of naturally occurring light-driven systems.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-ADG - Advanced Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2017-ADG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

GOETEBORGS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 500 000,00
Indirizzo
VASAPARKEN
405 30 Goeteborg
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Södra Sverige Västsverige Västra Götalands län
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 500 000,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0