Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Studying brain representations as a distributed process: from neural code to behavior

Obiettivo

We know coffee not only by its taste, but also by its name and association with caffeine. How our brains enable this association between stimulus-aspects and guides our behavior accordingly (e.g. determining whether we should drink coffee or discuss it) is one of the core questions of cognitive neuroscience. Neuroimaging research of brain activity indeed confirm that the brain simultaneously processes stimuli across distributed areas, each selective for a specific stimulus aspect. However, the computational research of stimulus representations (how fine-grained activity patterns relate to specific stimuli), is currently constrained to the detailed inspection of isolated brain areas. The proposed project offers a new formalism and method that may link these two research streams, initiating the study of representations as a distributed neural process. By combining the computational and experimental knowledge of the host with the functional Magnetic Resonance Imaging (fMRI) expertise of the researcher, the proposed project aims to reveal: 1) what computational principle underlies representations of different stimulus-aspects across brain areas, 2) whether distributed representations can co-express to form an overall knowledge of a stimulus, and 3) what mechanism regulates the expression of representations to allow flexible behavior. These questions will be addressed by studying brain activity evoked by stimuli composed of multiple aspects (visual, phonetic, associative) and by drawing from fMRI, brain stimulation and computational methods. Hence, the proposed work will provide the researcher with diverse training-through-research and a platform for establishing interdisciplinary collaborations. Expected results may bridge between the two major streams of cognitive neuroimaging to form a new understanding of how neural computations underlie distributed cognitive processes, which in turn gives rise to complex human behavior.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY COLLEGE LONDON
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 195 454,80
Indirizzo
GOWER STREET
WC1E 6BT LONDON
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Camden and City of London
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 195 454,80
Il mio fascicolo 0 0