Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Solvent free Cryopreservation of Hematopoietic Stem Cells

Obiettivo

This proof of concept grant will revolutionise how bone marrow stem cells are cryopreserved by translating ERC-grant developed technology, inspired by how organisms survive in extreme cold temperatures.
Bone marrow (haematopoietic) stem cells are used in life saving treatments, especially for blood cancers such as Leukaemia, but have potential for a wide range of diseases. The current method for storing stem cells involves addition of huge amounts of toxic organic solvents which leads to unwanted side-effects and not all the recovered cells are viable. There is also a rapidly growing market for stem-cell therapies, but with a major bottleneck being the logistics of transport: getting the cells from the (small number of) specialised production facilities to the patients, with minimum processing and within the cold chain.
We have established strong preliminary data demonstrating an entirely new concept in cryopreservation based on the use of (patent pending) synthetic polymers, which can control ice formation and growth. These are inspired by how antifreeze proteins protect organisms which live in sub-zero environments, but with the advantages of being; Highly tuneable; Low toxicity; Scalable synthesis. This is backed up by demonstration of function in immortalised cell lines, and is ready to be applied to real biomedical problems.
In this project we will obtain convincing data-sets demonstrating that our synthetic polymer can revolutionise the storage and transport of stem cells for current and emerging therapies. This will bring significant societal change through enabling new regenerative medicine therapies and bringing real commercial benefit by solving a supply chain challenge and improving on the current 50 year old method.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC - Proof of Concept Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2017-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITY OF WARWICK
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 150 000,00
Indirizzo
KIRBY CORNER ROAD UNIVERSITY HOUSE
CV4 8UW COVENTRY
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
West Midlands (England) West Midlands Coventry
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 150 000,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0