Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The simplest and most efficient platform to unify medical records and manage health care professionals.

Obiettivo

The ultimate objective of the ePersonam project is to launch to market a complete solution to unify the fragmented Hospital Information Systems, under the umbrella of a software platform to control own medical records and all vital parameters with the possibility of connecting with the attending physician and clinical centres. Current alternatives do not solve the challenge as they are either specific for each Hospital or they use a client-server structure (not complete cloud-based system). Our solution is not another health management tool. We offer a solution which simplifies the number of tasks and provide a visible value to each stakeholder, providing only relevant information and only when needed. The benefits for clients, end users, and society include: (1) Constant monitoring and therefore improvement of the state of health on aging diseases, chronic diseases, and severe disabilities. (2) The improvement through prevention and control, active aging and living with chronic diseases. This will decrease hospitalization and thereby (3) reduce the economic impact on healthcare companies and the community, while maintaining a high level of monitoring and assistance service. Furthermore, it allows the end user to (4) always have the complete and comprehensive situation of his own medical. We are a private owned SME founded in 2012 by professionals who have worked together since 2005, both in health and software companies, gaining considerable experience in these sectors. Besides our qualified personnel, our strength resides on our established cooperation with hospitals and clinics, as our software is already being used in over 500 facilities and by 20,000 active users. We have estimated that after 5 years from launch, we will we will have engaged more than 100.000 people (sales €5.1M) hired 15 new technical employees, and managed 0.6% of the global market. We will earn almost €4.9M profit and generate a R.O.I of 2.68 by commercializing this technology.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ADVENIAS SRL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
VIA CARDINALE GIACOMO LERCARO 3
40033 CASALECCHIO DI RENO
Italia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Nord-Est Emilia-Romagna Bologna
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0