Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Single-shot dispersion-scan device for the characterization of ultrashort laser pulses

Obiettivo

The idea to be taken to proof of concept is a novel real-time characterization device for short laser pulses, based upon SIngle-Shot dispersion SCAN (SISCAN). The use of femtosecond laser pulses with duration from the single-cycle to the multi-cycle regime, in various applications in research, industry or medicine demands a precise characterization and control of each laser pulse. We propose a device for measuring the intensity and the phase of laser pulses, based upon dispersion scans, i.e. scans of the second harmonic spectrum as a function of dispersion of the fundamental field. The device is able to characterize individual laser pulses and therefore will provide useful realtime feedback to adjustments of any laser system.

Recently, in the effort to improve the control of light pulses required for our ERC-supported research, two variants of a single-shot d-scan, i.e. one for few-cycle pulses (3-10 fs) and one for longer pulses (15-100 fs) were developed. At the same time, we introduced a new algorithm, drastically reducing the retrieval time. The combination of these developments will allow for measuring individual pulse properties in real-time for very diverse types of lasers. At the time this application is being sent, two patent applications have been submitted.

Through technical verification (Lund University, Sweden) and business activities (a small company located in Portugal, Sphere Ultrafast Photonics, already commercializing the original, multiple shot version of the device), we will demonstrate the functionality of the concept, the risks will be assessed and minimized and we will prepare to exploit the increased commercial potential, addressing laser manufacturers as well as laser users in both the scientific and commercial spheres.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC - Proof of Concept Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2017-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

LUNDS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 63 812,00
Indirizzo
Paradisgatan 5c
22100 Lund
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Södra Sverige Sydsverige Skåne län
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 63 812,00

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0