Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Scalable graphene-gated transistors

Obiettivo

'The GR-GATE project proposes a novel negative quantum capacitance field effect transistor (NQCFET) with steep subthreshold characteristics which enables operation at low power supply voltages (Vdd). The technology can be combined with state of the art Si device architectures such as FDSOI or more mature steep slope switches such as the tunneling field effect transistor (TFET) functioning as technology booster to improve low power /high performance operation characteristics of transistors. The later can have an impact on energy efficient nanoelectronics. NQCFET has competitive advantages against rival emerging steep slope switch technologies and complements rather than competes with mainstream Si devices, therefore showing a high potential for non-disruptive innovation and a prospect for fast and smooth entry to large volume production.

The GR-GATE project will produce prototype transistor arrays at TRL 4 to show that the NQCFET technology is scalable to larger area wafers with acceptable device yield having reduced gate lengths and lower gate dielectric thickness in compliance with scaling trends and technological requirements as adopted by the industry. This will demonstrate that the technology has a commercial value calling for IP protection through an international patent filing. In addition, technology valorisation is planned in order to assess the manufacturability and viability of the NQCFET technology and identify further advanced development steps that need to be taken in order to bring the technology to maturity (TRL 8-9). It is expected that large European technology development laboratories will have a crucial role in validating the technology but also promoting it to their industrial affiliates targeting a licence agreement with key chip manufacturers to enable volume production. '

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC - Proof of Concept Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2017-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

"NATIONAL CENTER FOR SCIENTIFIC RESEARCH ""DEMOKRITOS"""
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 150 000,00
Indirizzo
END OF PATRIARCHOU GRIGORIOU E AND 27 NEAPOLEOS STREET
15 341 AGIA PARASKEVI
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Αττική Aττική Βόρειος Τομέας Αθηνών
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 150 000,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0