Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Upgrading waste glycerol to essential chemicals

Obiettivo

The production of waste glycerol is increasing annually and there is a desire to efficiently upgrade it to more valuable chemicals. In particular glycerol is a bio-derived feedstock and its efficient transformation to essential chemicals is an alternative to using fossil fuel based resources. We have discovered a new-class of catalysts based on active metal nanoparticles supported on perovskite metal oxides. These catalysts are very efficient for the transformation of glycerol to highly desirable products, like lactic acid, and they have been patented. We are able to control the product selectivity and activity of the catalysts by tailoring the composition of the perovskite phase, and exert an unprecedented degree of control over the yield of the desired product. The new catalysts demonstrate a level of performance that is industrially significant. The perovskite-based catalyst system is a major advance and the key step is in the preparation of the perovskites in order to achieve high surface areas. This activity is unique to perovskites and we now want to take this discovery forward to attain a flexible/adaptable process for conversion of glycerol to higher value materials, maximising value by allowing switching of product streams. The commercial proposition for which we are seeking financial support is to bring forward a demonstrator catalyst system that delivers the efficient formation of selected products (e.g. glyceric acid, lactic acid, tartronic acid) from glycerol. The technical programme has been developed following feedback from industry and independent market research commissioned by Cardiff and will focus on de-risking the technology and strengthening the commercial case to exploit this innovation.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC - Proof of Concept Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2017-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

CARDIFF UNIVERSITY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 146 461,00
Indirizzo
RESEARCH SERVICES C/O MAIN BUILDING
CF10 3AT CARDIFF
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Wales East Wales Cardiff and Vale of Glamorgan
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 146 461,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0