Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Image-based analysis for drug discovery and repurposing

Obiettivo

Drug discovery and development has become a lengthy and resource-intensive process which is characterized by high attrition rates of candidate molecules. Candidate molecules are often identified in high-throughput screening experiments that capture only a small fraction of its biological activities and too many candidates fail in clinical development due to unwanted side-effects and lack of a therapeutic window. In addition, many approved drugs harbor unrecognized therapeutic efficacy in other indications that were not covered during development. Necessary deep characterization of candidate molecules during pre-clinical development demands further efficient and cost-effective methods and data rich assays. Providing a solution to compare phenotypic measurements to a reference database can facilitate the profiling of unwanted effects and the identification of drugs with potential for repurposing. High-content imaging provides a cost-effective solution to capture a broad range of biological responses, however, analysis of such data requires extensive expertise and data processing pipelines. This project has the following objectives: (i) to develop a cloud-based infrastructure for analyses of image-based drug screening (WP1), (ii) to perform a proof-of-concept screen to create a reference database and a showcase for commercialization (WP2), (iii) to conduct market analyses and development of a business plan for a spin-off company (WP3). The ERC Proof of Concept Grant will thus enable us, based on methods pioneered in our ERC Advanced Grant, to develop and perform a proof-of-concept as well as to develop an innovative knowledge base and cloud-IT product for drug development and repositioning.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC - Proof of Concept Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2017-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

DEUTSCHES KREBSFORSCHUNGSZENTRUM HEIDELBERG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 149 500,00
Indirizzo
IM NEUENHEIMER FELD 280
69120 Heidelberg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Karlsruhe Heidelberg, Stadtkreis
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 149 500,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0