Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Valorisation of splice-switching oligonucleotides for lung cancer therapy

Obiettivo

Here we propose to test the therapeutic potential of a novel class of reagents, known as splicing-modifying antisense oligonucleotides, in preclinical models of lung adenocarcinoma, including patient-derived tumours in mice. Alternative splicing is a major mechanism of gene regulation by which different messenger RNAs and proteins are generated from a single gene, often displaying distinct, even antagonistic functions. Alterations in alternative splicing have been linked with a plethora of pathologies ranging from neurodegenerative disease to cancer. As a result of detailed mechanistic analyses of alternative splicing regulation in the context of the ERC-funded MASCP project, we have identified antisense oligonucleotides that modulate alternative splicing of a gene that plays key roles in the control of lung cancer cell proliferation. These reagents repress cell growth in vitro as well as inhibit tumour growth when administered intranasally in mouse models of lung adenocarcinoma. The main experimental goal of the ERC PoC proposal is to test the therapeutic value of the antisense oligonucleotides in a variety of patient-derived xenografts in mice, alone or in combination with other treatments, including chemotherapy. This will require previous optimization of dose and delivery route, which is being carried out with available support from other healthcare innovation funds. These goals are aligned with requests from various stakeholders, and funding from the ERC PoC program will be critical for successful valorisation of our assets, intellectual property protection and recruitment of venture capital to establish a spin-off company. Given the high incidence, poor prognosis and lack of efficient therapies for lung cancer, the work proposed can translate fundamental knowledge on molecular mechanisms of gene regulation derived from the ERC-funded MASCP project into applications whose valorisation can bridge the gap to market and provide added value for society.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC - Proof of Concept Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2017-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

FUNDACIO CENTRE DE REGULACIO GENOMICA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 149 894,00
Indirizzo
CARRER DOCTOR AIGUADER 88
08003 Barcelona
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 149 894,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0