Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Functional Nanoscale Imaging: New Techniques to Probe Living Cells

Obiettivo

This proposal presents unique and innovative approaches for ultra-high-resolution functional electrochemical imaging of living cells, using smart nanometer probes that will enable the investigation of bio-physicochemical process within a single living cell with unprecedented sub-cellular resolution. Truly nanoscale electrochemical probes will be developed that shall be capable of performing multiple in-situ and time-resolved electrochemical measurements, and synchronously map cell topography. This will bring a whole analyses laboratory onto a probe tip in a new conceptual idea of a “lab-on-a-tip”, which is at the core of this proposal. Using PC12 cells as an exemplar, we will investigate cellular uptake/release, cellular membrane charge heterogeneity (down to the single protein) and temperature gradients, as well as chemical and environmental aspects to respiration. The developments from this proposal will represent a major breakthrough in functional electrochemical imaging and will elucidate key cellular processes. This developments will have a huge impact on life sciences and on the electrochemical imaging field and, granted the wide applicability of electrochemical imaging, will be hugely beneficial for other areas of science. The proposal is highly interdisciplinary, and there is a natural fit between the Fellow’s profile and activities at the Host Group and collaborators in Life Sciences. The proposal draws on the Fellow’s solid background in chemistry and instrumentation development, which will be married with the world-leading research on new nanoscale functional imaging techniques of the Warwick Host. With support and expertise from the Host, this project will provide the applicant, Gabriel N. Meloni, with an outstanding opportunity to pioneer a new area of science, from which he will benefit in the future as he develops his independence. The project build and strengthen scientific links between the Gabriel’s home country (Brazil) and groups in Europe.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF WARWICK
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 183 454,80
Indirizzo
KIRBY CORNER ROAD UNIVERSITY HOUSE
CV4 8UW COVENTRY
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
West Midlands (England) West Midlands Coventry
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 183 454,80
Il mio fascicolo 0 0