Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

SOFT, the first camera-based colorectal cancer screening test to detect occult blood in faeces immediately and with no lab analysis.

Obiettivo

You don’t feel Colorectal Cancer starting, and when you do, it’s too late. This makes Colorectal Cancer the second most frequent malignant disease in Europe. Every year, 412 000 people are diagnosed with this condition, and 207 000 patients die of it . Yet, Colorectal Cancer is a highly treatable cancer if detected early: 9 out of 10 cases of Colorectal Cancer could be treated successfully if diagnosed at an early stage . Mass screening saves lives, but has low participation due to a cumbersome and expensive process.
SOFT Medical has developed a home-use Colorectal Cancer screening device which is accurate, simple to use, cost effective and requires no sample shipment for laboratory interpretation. The Smart Optical Faecal Test (SOFT) leverages an optical instead of a chemical/biological test (which requires reagents and laboratory interpretation), providing accurate, specific and immediate results. The camera-based device is indeed capable of visually detecting asymptomatic Colorectal Cancer through the processing of the sample’s picture. This makes SOFT method simple and patient-friendly. With 90% success in treating early stage Colorectal Cancer (vs. 10% in late stages) patient’s acceptance and compliance with screening is key.
The SOFT project addresses wide European and global challenges by providing a disruptive technology for earlier and more accurate Colorectal Cancer detection. The ambitious goal set by the Commission Communication on Action Against Cancer is to reduce cancer incidence by 15% by 2020. SOFT will contribute to reaching this target, easing the patient participation to the test, and with that, increasing the Colorectal Cancer survival rates.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SOFT MEDICAL LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
13/58 YIGAL ALON STR
2643113 KIRYAT MOTZKIN
Israele

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0