Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The smartest non-energy aeration system for water cleaning facilities

Obiettivo

The OxTube is the smartest device when it comes to dissolving oxygen and other gases into water or liquids.
One of the most important stages in the water cleaning systems, specifically in potable water treatment (PWT) facilities, is the aeration systems. This process consists in the use of oxygen from the air to generate a kinetic diffusion into the raw water, where oxygen moves from the air to the water, oxidizing, and boosting the growth of micro-organisms which absorb, process and deactivate dissolved chemicals and foreign matter. Water oxidation also allows to separate iron, metals and other different particles from the water.
The current air injection technologies used in PWT plants to oxygenate water incur in high energy costs, due to the high electric consumption of the air pumping equipment. Air injection systems consume about 50% of total electricity used in PWT facilities . We estimate that electricity costs of aeration at a European municipal PWT facility for a community of 200,000 people amount to around €204 K annually.
Thanks to SANSOX technology, forced pumping air is not necessary. Instead of this, effortless 100% oxygen saturation (efficiency) is achieved by kinetic diffusion (movement of molecules or atoms from a region of high concentration to a region of low concentration, produced for the kinetic energy of these particles), without electricity consumptions, saving up to 50% of total PWT costs.
Clean water with natural balance of gases and minerals plays the central role in the quality of life of people, their health and contributes for higher life expectancy. Growing urban areas with constantly increasing density of population directly contribute to climate changes via waste water discharge and water treatment activities. OxTube contributes to the solution of those challenges via wiser use of energy, materials, space by handling water-gas mixing and separation processes in the most effective way.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SANSOX OY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
PORKKALANKATU 20 A
00180 HELSINKI
Finlandia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Manner-Suomi Helsinki-Uusimaa Helsinki-Uusimaa
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0