Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Parallel Donor and Acceptor Semiconductor Crystals for Organic Field Effect Transistors

Obiettivo

Organic field-effect transistors (0FETs) are essential building blocks for the next generation of cheap and flexible organic circuits. Complementary logic composed of both p- and n-type OFETs with high mobility are absolutely needed to fabricate performing electronic circuits. Generally, single crystals of small molecules of organic semiconductors (OSC) exhibit higher charge carrier mobility than polycrystalline films because of the absence of grain boundaries. Unfortunately, the growth of single crystals from solution or vapor involves little or poor control of orientation, size and shape of single crystals. To solve this problem, PARADA proposes a radically new approach that relies on directional crystallization as a tool to grow parallel single crystal stripes of p- and n- type molecular semiconductors from eutectic mixtures to fabricate single crystal transistors
which are able to operate in complementary logic mode. Eutectic mixtures will be composed of derivatives of benzothienobenzothiophene (BTBT) and derivatives of carboxydiimides (NTCDI) that are among the best performing p- and n-type semiconductors, respectively. A large set of crystallization conditions will be used to control the pattern and the
morphology of thin films. Full structural and morphological characterization will be carry out by XRD, POM and AFM. Thin films with parallel crystalline stripes will be used to fabricate p- and n-type OFETs. The values of electron mobility in the n-type semiconductor and hole mobility in the p-type semiconductor will be extracted from devices. They are anticipated to exceed 5 cm2/V.s. The device work will be completed by basic electrical circuit to demonstrate complementary logic. PARADA combines fundamental and applied research and integrates a broad range a research fields: nucleation and growth of molecular semiconductors, microfabrication, and device physics.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITE LIBRE DE BRUXELLES
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 172 800,00
Indirizzo
AVENUE FRANKLIN ROOSEVELT 50
1050 Bruxelles / Brussel
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Région de Bruxelles-Capitale/Brussels Hoofdstedelijk Gewest Région de Bruxelles-Capitale/ Brussels Hoofdstedelijk Gewest Arr. de Bruxelles-Capitale/Arr. Brussel-Hoofdstad
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 172 800,00
Il mio fascicolo 0 0