Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Aerobits - world smallest ADS-B receivers to safely integrate drones into European airspace

Obiettivo

The number of collision situations and close calls between manned aircrafts and UAVs (drones) doubles each year. This is due to extensive increase of drones sales. Experts show that plane deadly damage or crush caused by collision with drone is just a matter of time. As this is a global problem, every national aviation authority publishes more and more restrictive law for drone operators, hoping to control this dangerous situation.
However, it is known already today that law itself shall not be enough to ensure safe sharing of air space between manned and unmanned aircraft.
It is more and more often mentioned that electronic systems should be introduced, so called „DETECT AND AVOID” or „SENSE AND AVOID” technologies, abbreviated as DAA/SAA, which once installed on the UAS side, shall guarantee safe distance to manned aircraft.
Aerobits solves this problem with its GNSS/ADS-B Core technology, which enables designing the world smallest and fastest ADS-B implementations to guarantee separations between drones and maned aircraft. ADS-B surveillance technology, which is becoming a standard in air traffic management will be also used in our products in minimized modules to ensure separation between drones and aircrafts. Our technology fits perfectly to US NextGen and EU Sesar programmes.
We are applying for the SME Instrument Phase 1, aiming to complete the feasibility study and a business including technological feasibility, partner search, market sizing and critical risks assessment.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AEROBITS SPOLKA Z OGRANICZONA ODPOWIEDZIALNOSCIA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
UL. CYFROWA NR 6 LOK
71 441 SZCZECIN
Polonia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Makroregion północno-zachodni Zachodniopomorskie Miasto Szczecin
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0