Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The world’s largest secure collaboration suite

Obiettivo

Nowadays, individuals and businesses are more concerned about privacy and security than in the past and demand more secure and reliable products and services. Moreover, on May 25 2018, a new European privacy regulation, the General Data Protection Regulation (GDPR), will come into effect. This regulation will be implemented in all local privacy laws across the entire EU region and it will apply to all companies selling to and storing personal information about citizens in Europe. To achieve GDPR compliance, organisations will have to secure all communication channels (email, chat, data sharing) with customers, for which end-to-end encryption will play a key role. In such a scenario, companies have no choice than quickly adapt their data protection procedures and acquire technology that complies with the new regulation.
ProtonSuite will is the first cloud-based cybersecure collaboration platform that provides users with end-to-end secure communication channels and collaboration tools. The platform is built following the essence of privacy by design, which means that privacy is taken into account from the inception of the product concept. Furthermore, the solution goes even further and tackles the biggest problem that is preventing the encryption to reach the mass audience: key distribution and key authentication.
Our aim is to bring to the market ProtonSuite in 2020 with a clear vision in mind: democratize data privacy and security. Our commercial success will be based on our ability to up-sale the product to our existing customer base, attract new customers and foster our collaboration with open source community (GitHub, OpenPGP) and universities (EPFL, MIT), which are acting as our prominent evangelists.
After the completion of the project, with the product commercialization we will achieve a forecasted cumulative revenue of € 98 Million. Considering the funding for phase 2 (1.8M €), we forecast a R.O.I of 6.9 (2020-2024) while payback will be reached in 2021.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PROTON TECHNOLOGIES AG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
CHEMIN DU PRE-FLEURI 3
1228 PLAN LES OUATES
Svizzera

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Région lémanique Genève
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0