Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Enterprise BIM digitization platform feasibility verification

Obiettivo

Jotne’s disruptive innovation, EBIMserver, makes it possible for all stakeholders utilizing the same BIM throughout building life cycle. Full open format ensures that model is usable on all platforms. TRL is 7. The unique solution is the only one available based on full open format. All competing solutions are closed and cannot be exchanged with different BIM software. Beneficiaries of the solution include building sector value chain (architects, engineers, construction managers, owners, authoritative, marketers, etc.). EBIMserver will apply new sets of rules and models for the building sector. The innovation disrupts practices in this vast and global market. The well-primed innovation has a high potential for fast market uptake.
The global market for BIM has been estimated to reach 10 billion € by 2022. The market need for the solutions is steadily growing as the benefits of BIM are better and better understood by the stakeholders. The EU Directive 2014/24 is encouraging for the use of BIM, and Jotne’s EBIMserver fully supports the directive.
Jotne EPM Technology is a software technology company that owns all property rights of EBIMserver. Jotne has pioneered solution together with the largest enterprises as well as authorities that share the long-term strategies and goals. Jotne has extensive experience with its technology on space and aviation sectors.
This feasibility study aims to adapt the innovation to market. The expected outcome of this project is the deployment of the EBIMserver on the global building sector markets, targeting EU, US, and China.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

JOTNE CONNECT AS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
GRENSEVEIEN 107
0663 Oslo
Norvegia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Norge Oslo og Viken Oslo
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0