Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Investigating Climatic Extreme Events in Lakes

Obiettivo

Extreme climatic events, such as storms, floods, and heat waves, can have a major influence on lake ecosystems. Evidence is now growing that the frequency and severity of extreme weather events are increasing as a result of directional climate change, and there is a growing realization that predicting the effects of future climatic conditions on lake ecosystems must explicitly incorporate extreme events. Understanding the impact of extreme weather is important because of the negative effects they can have on ecosystem services that lakes provide, such as the provision of safe water for drinking and irrigation, and economic benefits such as fisheries and tourism. As a result of EU funding initiatives, Europe has been at the forefront of high-frequency lake monitoring in recent decades and there now exists a globally unique long-term lake data archive of key parameters needed to investigate how extreme climatic events are critically altering freshwater resources across the continent. Using globally unique data, combined with sophisticated lake modelling tools, developed within the EU funded PROGNOS (Predicting in-lake responses to change using near real time models) Water JPI, IntEL will improve our understanding of how lakes are responding to the increased occurrence of extreme events, and will provide the first systematic detailed study of lake responses to extreme weather. The ability to investigate the influence of climatic extremes in lakes across Europe will result in a fundamental change in our understanding of the consequences of climatic extremes, and will produce a step-change in the scale of investigation that has previously been possible. IntEL will have positive impacts on society by providing improved knowledge on how climate extremes influence ecosystem functioning, water quality, and thus will provide economic benefits through safeguarding clean water for future generations.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

DUNDALK INSTITUTE OF TECHNOLOGY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 175 866,00
Indirizzo
DUBLIN ROAD
A91 Dundalk
Irlanda

Mostra sulla mappa

Regione
Ireland Eastern and Midland Mid-East
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 175 866,00
Il mio fascicolo 0 0