Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Global Optimization of integrated PhotoVoltaics system for low electricity cost

Obiettivo

Scenarios have forecasted a long lasting amplification with PV electricity becoming the cheapest electricity source in many regions with costs in the range of 4 to 6 c€/kWh for EU by 2024, while 2.2 c€/kWh has been achieved for a 800 MW PV plant planned in Abu Dhabi for 2019.
The PV market will continue to expand in the coming years with more than a doubling in the production capacity expected for 2024. At the same time investment in production capacities is foreseen to keep growing hence maintaining the sector highly competitive.
For the European PV industry, which is struggling to survive after years of massive investments in China and south-east Asia, the growth of the market represents a chance to come back as a prime player on high-efficiency premium technologies. This is the positioning of GOPV to develop highly competitive technologies for the PV utility market and strong synergies between European players. The project will accelerate reduction of electricity cost implementing advanced PV features and creating synergies across 5 topic areas: Light Management; Energy Efficiency; Material Efficiency; System Reliability; and System configuration and O&M. Ultimately, it will set up an integrated 250 kW PV system to demonstrate a competitive electricity cost of 0.02 €/kWh for irradiation levels of 1900 kWh/m²/year GHI in Southern Europe. The levelised cost of electricity (LCOE) will hence be reduced by 50% (currently 0,04 €/kWh) and the energy payback time reduced by 40%, both in respect to actual standard solution and to PERC best in class mono-facial solution. GOPV project will deliver a 35 years lifetime for the PV string instead of 25 years standards.
Beyond GOPV, the global turnover for the six industrial partners exploiting the results of the project will be close to 48 M€ (2022) and will reach 680 M€ in 2027 (x 14 compare to 2020) with an expectation of creating more than 2000 jobs on the 2022-27 period.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-LCE-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

COMMISSARIAT A L ENERGIE ATOMIQUE ET AUX ENERGIES ALTERNATIVES
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 376 770,86
Indirizzo
RUE LEBLANC 25
75015 PARIS 15
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Paris
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 376 770,86

Partecipanti (12)

Il mio fascicolo 0 0