Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

ICT-BIOCHAIN - ICT Tools in Efficient Biomass Supply Chains for Sustainable Chemical Production

Obiettivo

"ICT-BIOCHAIN brings leading experts and support networks to develop Digital Innovation Hubs within ready-made test bed bioeconomy regions to examine opportunities for ICT, IoT and Industry 4.0. to increase the efficiency of high potential value biomass supply chains. In 2016, the EU selected 6 ""model demonstrator regions"" to lead the way towards sustainable chemical production. Within ICT-BIOCHAIN, two of these high potential Model Demonstrator Regions, South East Ireland and Andalusia, will serve as test bed locations for the development of digital innovation hubs for biomass mobilisation. The competence centres will provide access within hubs to the best knowledge, information and technology to promote opportunities for ICT, IoT and Industry to be integrated into biomass supply chains. This will support the development of the EU bioeconomy by facilitating greater availability of competitively priced and sustainable biomass. ICT-BIOCHAIN will build on the work done in improving forestry biomass supply chains through integration of ICT tools, transferring state-of-the-art and new ICT, IoT and Industry 4.0 solution to region specific biomass supply chains. To ensure commercial opportunities are realised, project will build on ongoing regional bioeconomy developments and opportunities identified in existing Investment Readiness Analyses carried out for the Model Demonstrator Regions. To ensure consistency of regional biomass data sets, the ICT-CHAIN platform will build upon previous data sets tested within the Scottish Model Demonstrator Region. Once region-specific opportunities are identified, value chain coalitions of multi-actors will be developed through intensive knowledge transfer activities. Finally, the project will build networks with other bioeconomy regions, providing a roadmap and training to allow further replication of digital innovation hubs for the biobased sector in Europe."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

BBI-CSA - Bio-based Industries Coordination and Support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-BBI-JTI-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CONSEJERIA DE AGRICULTURA , PESCA, AGUA Y DESARROLLO RURAL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 134 643,00
Indirizzo
C TABLADILLA SN
41071 Sevilla
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Sur Andalucía Sevilla
Tipo di attività
Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 141 729,25

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0