Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Development of novel synthetic strategies for the synthesis of bioactive meroterpenoids

Obiettivo

The project concerns the development of innovative methodologies for the synthesis of novel bioactive natural products (meroterpenoids) and their potential application for the discovery of new medicines to treat resistant cancers and resistant microbial infections. The fundamentals of its originality and innovation are:

a) The synthesis of a focused library of novel bioactive meroterpenoids, planned to have an impact in the fields of anticancer and anti-infective medicinal chemistry.

b) The application of a flexible and concise dual biomimetic synthetic strategy, which will significantly impact the field of natural products synthesis focused on drug discovery.

c) An extensive use of novel methods for polyene cyclisation including processes based on sulfite, sulfate, phosphate and other electrophilic initiators including radical cations generated by photoredox catalysis, coupled with polyketide aromatisation, will greatly impact in the field of cyclisation cascades in general as well as meroterpenoids synthesis.

Dr Fabbrizzi is an experienced experimental scientist with substantial academic and industrial experience whose research career was interrupted in October 2015 due to funding crises in Italy. The award of a H2020 fellowship, if this proposal is successful, will be critical in supporting the resumption of his independent research career. Working in the supportive environment of Imperial College under the expert guidance of professor Barrett he will considerably reinforce his knowledge of natural product synthesis and drug discovery and will resume his position in the European research community improving his profile to face the current challenges of organic and medicinal chemistry.

keywords/descriptors: Synthetic organic chemistry, Natural product synthesis, Medicinal chemistry

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-CAR - CAR – Career Restart panel

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

IMPERIAL COLLEGE OF SCIENCE TECHNOLOGY AND MEDICINE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 183 454,80
Indirizzo
SOUTH KENSINGTON CAMPUS EXHIBITION ROAD
SW7 2AZ London
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Westminster
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 183 454,80
Il mio fascicolo 0 0