Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Spatiotemporal, near-infrared light controlled carbon monoxide delivery for cancer immunotherapy

Obiettivo

Carbon monoxide (CO) is a gaseous signaling molecule naturally produced by the human body. In recent years, CO has shown its anti-inflammatory and immunomodulatory properties and thus therapeutic potential in the treatment of inflammatory disorders and cardiovascular diseases. It is promising to exploit the modulatory effect of exogeneous CO in tumour microenvironment where inflammation and angiogenesis are the critical components of tumour progression and metastasis, which is largely unexploited. For this purpose, it is key to manipulate CO exposure in a precise dose and time-controlled manner exclusively at the tumour site. Herein, we propose to develop a new CO delivery avenue, enabling controlled CO release to tumour sites with spatiotemporal precision by using near infrared light (NIR). Specifically, the strategy consists of single-walled carbon nanotubes (SWCNTs) loaded with CO releasing molecules (CORMs). We have reported the development of a SWCNTs-based bifunctional system that enables intratumoural protein delivery and NIR activation, which is ready to be applied to realize controlled CO release in vivo. We plan to conjugate [ReBr3(CO)3][NEt4]2 to SWCNTs. The rhenium complex is chosen because of its stability and non-toxicity while the lipid functionalized SWCNTs have shown biocompatibility, ultrahigh tumour uptake and relatively fast clearance and excretion from the health tissues, which impart the platform promising for in vivo application. We will evaluate the stability of the platform, followed by the NIR-triggered CO release profile and then dose- and time-dependent effect on both cancer cells and tumour-infiltrating immune cells, including the generation of reactive oxygen species (ROS) and expression of multiple genes associated with tumour progress. Furthermore, expecting increased cancer cell sensitivity to chemotherapeutics with CO treatment, we will combine the proposed strategy with current chemotherapy to eradicate tumours in animal models.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE CHANCELLOR MASTERS AND SCHOLARS OF THE UNIVERSITY OF CAMBRIDGE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 183 454,80
Indirizzo
TRINITY LANE THE OLD SCHOOLS
CB2 1TN CAMBRIDGE
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
East of England East Anglia Cambridgeshire CC
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 183 454,80
Il mio fascicolo 0 0