Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Accuracy assessment of the annual average indoor radon concentration based on measurements of different duration

Obiettivo

Radon is an important carcinogenic factor causing lung cancer. To reduce this risk legislators limit the annual average indoor radon (AAIR) concentration in buildings. However, the reliable assessment of AAIR is a problem, because indoor radon has significant temporal (daily, weekly and seasonal) variations. Despite the AAIR is tested in many countries for several decades, none of national regulations (the measurement protocol in USA, ISO and IAEA recommendations), provide an assessment of the AAIR uncertainty depending on the test duration. This allows neither optimizing the test duration, nor correct comparing the AAIR with reference levels. Thus, the main goal of the project is the assessment of the AAIR uncertainty based on the results of measurements with different duration and the development of reliable criteria for comparing the AAIR and reference levels. To accomplish this goal we propose to make: (a) preliminary short-term measurements in at least 180 buildings in Haifa to identify at least 12 experimental rooms with a high radon level, (b) complete annual radon monitoring in these rooms, also measuring the concentration of soil radon and its flow under single building. Based on the original algorithm to process monitoring data, the radon temporal variation coefficient values (depending on the measurement duration) will be obtained and verified. This coefficient is the main source of AAIR uncertainty. In addition, the degree of influence of environmental factors on indoor radon behavior (correction factor) will be determined. Using the correction factor can significantly reduce the AAIR uncertainty. The results of this study will help to: (a) apply in practice the principle of AAIR control firstly proposed by us, (b) revise the international standard (ISO), (c) develop a strategy to identify buildings with high radon, (d) assess the exposure doses from radon and create a map of radon hazard zones in Haifa (IL), (e) develop the career of the researcher.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TECHNION RESEARCH AND DEVELOPMENT FOUNDATION LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 170 509,20
Indirizzo
THE SENATE BUILDING TECHNION CITY 1
32000 Haifa
Israele

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 170 509,20
Il mio fascicolo 0 0