Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

High-Frequency Spin Entanglement Generation in Diamond

Obiettivo

This proposal promotes a research program in quantum nano-photonics to be carried out by dr T. Jakubczyk. It aimes at achieving high frequency of generation and detection of spin-spin entanglement in spatially separated nitrogen vacancy (NV) centers in diamond. While current photon collection efficiencies (few per cent) and entanglement rates (approx. one entanglement event per minute) may be sufficient for proof-of-principle experiments, they need to be greatly improved for the implementation of practical quantum networks.
The project builts on a recent progress achieved in the host institution in the deterministic cavity-assisted enhancement of the coherent photon emission rate of NV centers embedded in a diamond membrane. The increase of the decay rate results in enhanced radiative efficiency and makes the emission robust against dephasing enhancing the photon indistinguishability and boosting the photon extraction efficiency. The aim of the project is to establish the NV center as spin- and optically- coherent, specifically by decreasing the linewidth broadening resulting from the minimal necessary processing of the diamond crystal and introducing significant improvements to the cavity. The estimated resulting spin-spin entanglement rates are in the Mhz-range.
The projects opens new ways of studying complex and non-trivial phenomena resulting from the enhanced light-matter coupling in the NV center and in other quantum emitters. Success of this project may provide a route to the realisation of scalable quantum computers based on optical networks of electronic and nuclear spins.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAT BASEL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 187 419,60
Indirizzo
PETERSPLATZ 1
4051 Basel
Svizzera

Mostra sulla mappa

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Nordwestschweiz Basel-Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 187 419,60
Il mio fascicolo 0 0