Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Novel CO2 condensation and separation in supersonic flows contributing to carbon capture and storage (CCS)

Obiettivo

Environmental issue due to CO2 emissions has become global problems. This MSCA Individual Fellowship will bring the excellent young researcher, currently an H.C. Ørsted Fellow at the Technical University of Denmark, to investigate a novel CO2 supersonic separation technology contributing to carbon capture and storage. The researcher will integrate the visualising and measuring tests to study the complicated CO2 condensation phenomena, while a numerical model will be developed to predict the thermophysical behaviour of CO2 separation in supersonic flows.

The project has been carefully designed to match the researcher's expertise in supersonic flows and the expertise of the host institute, the University of Nottingham in multiphase flow, heat and mass transfer, and energy sustainable development. The objective is to propose and demonstrate the feasibility of CO2 separation in supersonic flows. In addition to the scientific goals, the Research Fellow will contribute his expertise on supersonic separations and multiphase flow corrosion, and will provide important training to EU researchers, industrial contacts and undergraduates by: hosting a series of seminars, lecturing at an industrial dissemination event, giving a special lecture on the fluid mechanics undergraduate course, and participating in outreach activities of the university.

The researcher has 8 years experience on experimental and numerical studies for supersonic flows. Combining the host’s supervision on heat and mass transfer, the fellowship will provide him with perfect time to develop the proposed project on CO2 supersonic separation. The innovative research with its outcomes on journal papers and conference presentations, and the training on advanced expertise and soft skills, will enhance his future career to find tenure-track position in EU. The proposed project provides new guidance for CO2 treatment to mitigate carbon emission and contribute to the sustainable development of European society.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE UNIVERSITY OF NOTTINGHAM
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 195 454,80
Indirizzo
University Park
NG7 2RD Nottingham
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
East Midlands (England) Derbyshire and Nottinghamshire Nottingham
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 195 454,80
Il mio fascicolo 0 0