Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

RNA Sprays as a Tool for Crop Improvement and Protection

Obiettivo

With the increasing world population, reduced farmland and demand for heightened global food security, comes the need for new sustainable, effective and environmentally friendly agricultural solutions. The extensive use of toxic agrochemicals has been rendered obsolete, whereas the employment of transgenic plants and genetically modified organisms (GMOs) has raised considerable public and scientific concerns. The current proposal aims to develop GMO-free tools to modify and protect crops based solely on RNA sprays. The candidate has recently developed a simple, cheap and efficient method for RNA delivery into plant cells by high pressure spraying. Using this method, we now aim to develop RNA sprays to selectively downregulate (RNA interference, RNAi) and upregulate (RNA activation, RNAa) genes involved in crop protection and improvement. In the current proposal, we will focus on tomato (Solanum lycopersicum), one of the most important dicot vegetable crops worldwide. On the one hand, through RNAi sprays, we will aim to combat some of tomato's most important and diverse pests by inactivating crucial for their development genes. On the other hand, through RNAa sprays, we will try to activate selected tomato genes by decoying and sequestering their micro RNA (miRNA) regulators. Methods for optimizing the stability of sprayed RNAs into plant cells for field condition applications by conjugating them to carrier compounds will be tested. The multidisciplinary nature of the project is strong, involving a combination of molecular biology, microbiology, plant biology, virology, mycology, entomology and biochemistry. This proposal includes the transfer of knowledge to the host institute and the training of the candidate. Expected results will point towards a new direction of GMO-free plant breeding tools, in line with the EU strategy for sustainable agriculture.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PANEPISTIMIO THESSALIAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 164 653,20
Indirizzo
ARGONAFTON FILELLINON
38 221 VOLOS
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Κεντρική Ελλάδα Θεσσαλία Μαγνησία
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 164 653,20
Il mio fascicolo 0 0