Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

4D shape memory polymers via microstereolithography for production of thermally responsive stents

Obiettivo

Cardiovascular disease (CVD) affects nearly 18 million people globally (World Health Organization) as a result of heart attacks and strokes. The current treatment for CVD includes opening the restricted vessel through the use of stenting with a cylindrical tube made of a biocompatible metal or polymer, compressed and delivered by a catheter to the implant site. However, contemporary stents are severely limited as a result of poor biocompatibility, degradability, and manufacturing techniques. The 4D Stent project will utilize microstereolithography to produce biomaterials with controlled surface chemistries, bulk material properties, and possessing shape memory to give rise to 4D biomaterials, a potentially disruptive technological shift in medical device engineering. The produced stents will possess shape memory, controlled degradation and mechanical properties, and can be produced rapidly through photopolymerization. Thiol-ene click reactions, along with epoxide ring opening reactions, will be used to tailor biomaterial chemistries and engineer spatially-controllable printed prototypes, ultimately yielding stent surfaces that can be bio-orthogonally tailored to simulatenously recruit endothelial cells while preventing biofouling, all as post-polymerization processing. Here, Andrew Weems will combine his background in biomaterials engineering of shape memory materials with the synthetic expertise of Prof. Andrew Dove in the field of degradable polymers, and the practical cardiovascular surgical knowledge of Dr. Homer-Vanniasinkam to produce 4D stents of clinical relevance. Ultimately, 4D STENT has the potential to disrupt the medical device market, providing superior clinical support to European citizens and commercial entities by improving quality of life around the globe.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE UNIVERSITY OF BIRMINGHAM
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 183 454,80
Indirizzo
Edgbaston
B15 2TT Birmingham
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
West Midlands (England) West Midlands Birmingham
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 183 454,80
Il mio fascicolo 0 0