Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Investigating the Role of the Unfolded Protein Response as a Novel Targetable Pathway in BRAF Mutant Colorectal Cancer

Obiettivo

BRAF mutant (MT) colorectal cancer (CRC) accounts for 10-15% of CRC and represents the subgroup with the worst overall survival. There is an urgent need to identify strategies that hit the 'Achilles Heel' in poor prognostic BRAFMT CRC. Preliminary data from the host lab have shown that BRAFMT CRC cells are vulnerable to disturbances in the Endoplasmic Reticulum (ER)-specific Unfolded Protein Response (UPR) machinery. The overall aim of the proposal is to identify whether the ER stress activator ONC201 in combination with MAPKi (MEK1/2i or BRAFi) will be a novel treatment strategy for BRAFMT CRC.

Specific objectives of the proposal are
1. Investigate the effect of ONC201 combined with MAPKi in BRAFMT CRC in vitro.
2. Investigate the in vivo effect of ONC201 with MAPKi using BRAFMT CRC syngeneic and patient derived xenograft models.
3. Assess prognostic/predictive role of ER stress proteins in CRC.

UNBRACE will go beyond the current state-of-the-art by (i) developing a novel treatment strategy targeting the biology of poor prognostic BRAFMT CRC; (ii) using relevant pre-clinical models and clinical available datasets to underpin a novel stratified solution for BRAFMT CRC with poor clinical outcome. UNBRACE adopts the concept “personalized medicine strategy” through applying a novel approach targeting BRAFMT CRC.

This fellowship will provide the researcher, through mobility, an increased set of excellent skills (e.g. molecular pathology; patient derived xenografts, 3D organoids), which will give him the opportunity to become a future leader in experimental cancer medicine.

The fellowship will result in a strong collaborative network between the host and partner institute, transfer of knowledge between academia and industry, ultimately resulting in a phase I clinical trial in BRAFMT CRC. The fellowship can form the basis to attract other scientists internationally, from other disciplines and sectors to receive training in these unique R&I skills.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CELL STRESS DISCOVERIES LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 187 866,00
Indirizzo
UNIT 204, NUIG BUSINESS INNOVATION CENTRE, NEWCASTLE ROAD
Galway
Irlanda

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Ireland Northern and Western West
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 187 866,00
Il mio fascicolo 0 0