Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Tokens and their Cultural Biography in Athens from the Classical Age to the End of Antiquity

Descrizione del progetto

Rivelare il ruolo cruciale dei gettoni nella nascita della democrazia

Dei ricercatori stanno lavorando per far luce sul ruolo che i gettoni hanno avuto nel plasmare la vita dei cittadini nell'antica Atene, la prima democrazia del mondo. Con il sostegno del programma azioni Marie Skłodowska-Curie, il progetto TokAthe mira a svelare la complessità e l'originalità di questi piccoli oggetti simili a monete, realizzati in metallo o argilla. Approfondendo la ricchezza di immagini, iscrizioni e reperti, il progetto offre la prima sintesi completa di questa intrigante categoria di oggetti. Le pubblicazioni che ne derivano intendono rivoluzionare la nostra comprensione della politica, della società e dell'economia ateniese e rimodellare la nostra conoscenza delle pratiche che circondano l'amministrazione, le finanze operative e la vita sociale nell'antica Atene. Su un piano più astratto, TokAthe dimostrerà come sono state rese possibili la coesione dei cittadini, l'uguaglianza giuridica e la condivisione delle conoscenze.

Obiettivo

The project ‘Tokens and their Cultural biography in Athens from Classical Age to the End of Antiquity’ provides the first in depth analysis of tokens and the roles they played in the world’s first democracy. Tokens are small, coin like objects made either from metal or clay. They bear images and devices which can intrigue the modern day researcher with their complexity and originality. The inscriptions they carry - most often abbreviated references to little known Athenian institutions and practices - are quite as intriguing. A primary objective of the project is to reach a universally accepted definition for Athenian tokens and to provide scholarship with the first synthesis of this material. The project will also explore the roles played by tokens in two major sectors of Athenian democracy: the Assembly and the Jury Courts. Tokens are the material manifestations of practices and institutions that enabled the solidarity and cohesion of the citizen body, safeguarded legal and political equality, and were key parts in transcending knowledge and expertise. Primary research on the tokens themselves, material which is abundant but under examined and most often mislabeled, as well as library research, will chart the images on Athenian tokens by discerning categories, types and subtypes. Plotting the tokens against their find spots - most notably the sites where the affairs of the world's first democracy were run - will visualize the remarkable social and political network enabled by tokens. Tokens are unassuming objects that support community and participation in civic life, providing a model for the challenges of the modern day.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF WARWICK
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 183 454,80
Indirizzo
KIRBY CORNER ROAD UNIVERSITY HOUSE
CV4 8UW COVENTRY
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
West Midlands (England) West Midlands Coventry
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 183 454,80
Il mio fascicolo 0 0