Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Fe complexes for Reduction/Oxidation Catalysis

Obiettivo

The Fe-RedOx-Cat project aims to introduce a new family of efficient, robust and selective iron-based electro-catalysts for both, CO2 reduction and H2O oxidation. Taking into account the detrimental environmental effect of CO2 (global warming), the development of new technologies for its valorization (for instance conversion to fuels) is becoming mandatory for our society. The target catalysts prosposed in the Fe-RedOx-Cat project are based on N-heterocyclic carbenes (NHCs) as ligands, which matches perfectly with the research background of the candidate. During the first part of the project at the University of North Carolina at Chapel Hill (USA), the researcher will learn a wide range of electro-analytical techniques for the characterization/optimization of the new catalysts and also for its mechanism elucidation. Later, the new acquired skills will be transferred to the host group in Europe at ICIQ (Spain). This group will also provide his expertise in the development of catalysts based on first row transition metals and mechanism elucidation by means of experimental techniques and computational methods. The afore-mentioned features of the applicant and the host groups will provide an outstanding synergy between all the participants. Hence the researcher will embark on a challenging work plan, learning new concepts in electro-catalysis and first row transition metal catalyst design, essential for the development of the project. Moreover, the Fe-RedOx-Cat project will provide to the applicant an excellent training in the multidisciplinary research area of CO2 valorization. Altogether, the Fe-RedOx-Cat project will enhance multiple competences of the researcher on scientific and transferable skills, thus stimulating his evolution as a scientist and contributing to the growth of the European research excellence.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-GF - Global Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACIO PRIVADA INSTITUT CATALA D'INVESTIGACIO QUIMICA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 159 126,00
Indirizzo
AVENIDA PAISSOS CATALANS 16
43007 TARRAGONA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Tarragona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 159 126,00

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0