Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

METLINK: Identification of links between cancer cell growth and metabolism genes.

Obiettivo

Metabolism is crucial for cellular survival. The large amount of evidence covering metabolic entries is mainly about the
enzymatic processes and single reactions happening within the metabolic map, but there is poorer understanding of the
cellular growth signaling network and regulation around metabolism. With METLINK we aim at identifying new and
previously undiscovered selective links between metabolic genes and cellular growth pro-survival mechanisms. The hits will
be identified with the use of a pooled libraries of CRISPR/Cas9 lentiviral vectors against metabolic genes and cell cycle/
cancer genes. The metabolic library targets will be divided into sub-pools (carbohydrate metabolism: 245; inositol metabolism and lipid metabolism: 571; tricarboxylic acid (TCA) cycle, respiratory chain, integration energy metabolism: 240; nucleotide metabolism, vitamin synthesis and biological oxidations: 361; amino acid metabolism and protein processing: 667; others: 355) and therefore be amenable to medium-throughput screening and selected metabolic processes interrogation. The cancer/cell cycle genes target will be approximately 500 genes. The screening will be initially performed on the human fibroblasts BJ and IMR90, easier to genetically modify, and later validated in other relevant cancer cell line. This will result in the identification of new Achilles’ heels in cancer within metabolism and propose new druggable targets. They will be validated and screened with a library of compounds actually present at SciLifeLab within Karolinska Institute. Lately this proposal will elucidate potential links between oncogenes or cellular growth genes and metabolic genes providing new avenues for treatment within metabolic reactions.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACION SECTOR PUBLICO ESTATAL CENTRO NACIONAL INVESTIGACIONES ONCOLOGICAS CARLOS III
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 158 121,60
Indirizzo
C MELCHOR FERNANDEZ ALMAGRO 3
28029 Madrid
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 158 121,60

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0