Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The consequences of temperature-resource interactions for the future of marine phytoplankton communities

Obiettivo

Temperature, nutrients and light drive the growth of phytoplankton, aquatic photosynthetic microbes responsible for nearly half of global primary production. Because phytoplankton influence global biogeochemical cycles, carbon sequestration and climate, accurately modelling their growth is vital to forecasting our future. However, the models we use for global ecosystem forecasts do not consider how these factors interact, even though the interactions lead to qualitative and quantitative differences in outcomes. My goal is to therefore build a mechanistic understanding of how temperature and resources interact to influence phytoplankton growth, productivity and biogeochemical cycles.


This project has three objectives (i) develop statistical models describing how phytoplankton growth changes as a joint function of temperature, nutrients and light, (ii) develop mechanistic models characterising how temperature and resources influence cellular processes in phytoplankton, and ultimately their growth, and (iii) implement dynamic versions of the mechanistic model to forecast how marine phytoplankton communities will respond to future changes in temperature, resources and predation.

My work will involve applying machine learning techniques to published laboratory and field datasets to understand complex interactions between the three factors. By combining this understanding with insights from ecological theory, I will generate an accurate mechanistic model of growth, and then test the power of this model to predict patterns in the ocean using independent field datasets. Finally, I will use the validated mechanistic model to forecast changes to global patterns in phytoplankton growth and primary productivity.

This project will enable us to generate credible forecasts of phytoplankton productivity and biogeochemical cycles in a warming ocean, and improve our understanding of fundamental ecological processes by uniting major fields of ecological theory.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

DANMARKS TEKNISKE UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 212 194,80
Indirizzo
ANKER ENGELUNDS VEJ 101
2800 Kongens Lyngby
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Københavns omegn
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 212 194,80
Il mio fascicolo 0 0