Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Improving COLOrectal cancer screening: Novel INverse and FOrward algorithms for a new real-time microwave endoscopy

Obiettivo

More than 470,000 European citizens are diagnosed every year with colorectal cancer (CRC), accounting 12.2% of the total number of cancer deaths. The cumulative risk of CRC in persons aged under 75 is 4.17% in men and 2.3% in women. Screening options are used in EU for the early detection of CRC and the most likely one (after positive faecal test) is the endoscopy. However, the reduced field of vision of the endoscopic camera (<180°), the non-homogenous illumination, the polyp concealment due to angulations and folds of the colon or poor colon cleansing, and the dependence on the experience of the clinician who performs endoscopy, result in lack of efficacy of this technique. It is estimated that after a negative colonoscopy the risk of having CRC is 60-70%.
The host has just invented MiWEndo, a low cost system of microwave image generation for clinical endoscopic applications. The pre-prototyped device is a small endoscope head composed by an array of antennas that transmits and receives microwave signals, and it will form anatomical and functional images of the interior of the gastro-intestinal tract as the endoscope travels along it. The goal is to provide real-time (360°) images in endoscopic explorations and interventions, offer a better understanding of the CRC behavior (by allowing quantification), and guide diagnosis and therapy. The objective of this MSCA is to ensure the computational efficiency and robustness (in terms of resolution and computational time) by developing a reconstruction software able to guide diagnostic and allowing quantification in real-time (not yet possible). This project will be completed in a leading multi-disciplinary research group. The applicant brings mathematical and bioengineering skills that will facilitate research in the group and the transfer of ideas. The proposed work will expand her experience, research competencies and professional networks, enhancing the development of her career as an independent researcher.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDAD POMPEU FABRA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 158 121,60
Indirizzo
PLACA DE LA MERCE, 10-12
08002 Barcelona
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 158 121,60
Il mio fascicolo 0 0