Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Identification of a Metalloproteinase-17-mediated cellular signalling circuit in intestinal regeneration and tumorigenesis

Obiettivo

The digestive tract has been assigned important but complex tasks. It provides our body with nutrients and water. It gets rid of pathogens while allowing the commensal flora to thrive, and it quickly repairs injuries caused by the constant mechanical and biological stress. Lgr5+ intestinal stem cells (ISCs) play a crucial role in these processes, but when ISCs are lost due to injury, differentiating cells must ‘de-differentiate’ into ISCs to regain the stem cell pool. The cellular signalling processes that control these repair processes are still largely unknown. Matrix metalloproteinases (MMPs) are enzymes capable of cleaving both matrix and non-matrix proteins. My preliminary data identifies Mmp17 as a crucial regulator of inflammation-induced intestinal regeneration. Notably, Mmp17 is only expressed in a subpopulation of visceral smooth muscle cells, and thus is absent from the epithelium. I hypothesize that Mmp17+ cells provide essential niche factors for repair. In addition, I propose that Mmp17 plays an important role in tumorigenesis. First, I will test the role of Mmp17 in intestinal regeneration after whole-body irradiation. My in vivo studies will be supported by an original ex vivo co-culture model, where I combine organoids and muscle cells. Next, I will test the role of Mmp17 in an established tumorigenesis model. Finally, I will attempt to identify the responsible substrate that mediates these processes, both by unbiased mass spectrometry experiments, and by focusing on likely candidates. This work will reveal a new role for muscle cells in the repair of the intestinal epithelium, and may have important implications for treating inflammation, infections and gastrointestinal cancers. MetalloGutRepair thus combines my expertise in smooth muscle cells with that of the host lab in intestinal disease models, in a research environment where I will reach my immediate goals while developing crucial skills for my long-term career as an independent researcher.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

NORGES TEKNISK-NATURVITENSKAPELIGE UNIVERSITET NTNU
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 196 400,40
Indirizzo
HOGSKOLERINGEN 1
7491 TRONDHEIM
Norvegia

Mostra sulla mappa

Regione
Norge Trøndelag Trøndelag
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 196 400,40
Il mio fascicolo 0 0