Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Single cell omics of the Oligodendrocyte Lineage in develOpment and disease

Obiettivo

One of the current challenges in biology is the characterization of specific cell types and states. Advances in single cell transcriptomics technologies have shown a higher heterogeneity in apparently homogeneous cell populations. However, in order to understand cellular identity and function it is fundamental to learn from both the epigenome and the transcriptome of the single cells. With this project I aim to study transcriptional/epigenetic states of cells from the oligodendrocyte lineage in healthy states and Multiple Sclerosis. Oligodendrocytes are glial cells in the central nervous system that produce myelin, a lipid-rich membrane that insulates neuronal axons. Abnormal or defective myelination is characteristic in diseases with high impact in health like for instance Multiple Sclerosis. During oligodendrocyte precursor cells proliferation there is an interplay between transcription factors and epigenetic modifiers essential for the acquisition of specific cell fates. In diseases like Multiple Sclerosis, the disruption of these states leads to decreased ability to repair myelin. I will develop computational pipelines and methods to integrate single cell epigenomic and transcriptomic data. The development of computational methods and benchmarks datasets will provide insights into the regulatory processes and elements shaping the oligodendrocyte cell identity in development and disease. Moreover, the methodology resulting from this project will be an important contributor to the development of novel computational approaches to tackle single cell technologies.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KAROLINSKA INSTITUTET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 173 857,20
Indirizzo
NOBELS VAG 5
171 77 STOCKHOLM
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Östra Sverige Stockholm Stockholms län
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 173 857,20
Il mio fascicolo 0 0