Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Advanced Theranostic Nanomedicines for Oncology. Development of new combinatorial therapies for primary and metastatic Breast Cancer.

Obiettivo

Despite significant advances in recent years, cancer remains the 2nd cause of death globally. Immunotherapy is an exciting new therapeutic approach that triggers natural immune response against cancer cells. Theranostics is an emerging therapeutic intervention, that uses dual (or multiple) purpose nanomedine, combining diagnostic and therapeutic effects within a single multifaceted formulation. ONCOTHERANOSTICS proposes the use of a novel theranostic agent to target key tumoral genes by siRNA and monitor the impact of the downregulation non-invasively in vivo. Specific aims include understanding the interplay between choline kinase and tumor escaping natural immune surveillance, and to develop new combinatorial therapies in a model of primary and metastatic triple negative breast cancer. We anticipate that successful completion of the project will result in significant advances in personalized tumor treatments, rendering safer strategies to treat cancer with a dual effect; boosting natural immune response and knocking down one of the main mechanisms of malignancy.
Dr. Pacheco is an organic chemist with expertise in MRI who will be trained (outgoing) in nanoparticle synthesis, non-MRI imaging techniques and advanced molecular biology/genetic approaches. Training will be transferred to the host European institution (incoming) by the establishment of a new research line in the emerging field of Theranostics.
ONCOTHERANOSTICS seeks to improve our understanding of cancer and how to personalize treatments, fostering the development of nanomedicine targeting specific genes in a way that can be assessed non-invasively.
ONCOTHERANOSTICS provides a multidisciplinary environment for cancer treatment, involving multifaceted nanomedicine, multimodal molecular imaging and molecular biology/genetic approaches. The proposal directly addresses the cross cutting priority of personalizing health and care established by H2020, reinforcing European competitiveness in cancer research.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-GF - Global Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AGENCIA ESTATAL CONSEJO SUPERIOR DE INVESTIGACIONES CIENTIFICAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 257 191,20
Indirizzo
CALLE SERRANO 117
28006 MADRID
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 257 191,20

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0